Si tratta di un vino prodotto rosso rubino dai riflessi granati vivace e brillante che viene tenuto per circa 2 anni in botti di rovere, i complementari in Barriques per 12 mesi e almeno 1 anno di affinamento in bottiglia. E’ un vino asciutto senza asperità, morbido, rotondo e tuttavia pieno e severo; ha la stoffa molto curata e buon carattere. Ha una gradazione alcolica di 13,5° e si accompagna con arrosto di carne rossa, pollame nobile e cacciagione.
I 2.500 mq. delle cantine, ha ritenuto necessario dotarsi delle più avanzate tecnologie e di moderni impianti produttivi.
La naturale vocazione vinicola delle sue terre meravigliose è testimoniata dall’esigenza fin dal tempo degli Etruschi di un centro agricolo dedito alla coltivazione della vite e dell’olivo.
Dal 2007 la direzione tecnica è affidata al Dott. Igor Fiorini, che coadiuvato dall'enologo Claudio Faucci, sta realizzando profondi cambiamenti volti a creare una gamma di vini che siano il connubio fra tradizione e aspettative di un mondo in continua evoluzione.
La naturale vocazione vinicola delle sue terre meravigliose è testimoniata dall’esigenza fin dal tempo degli Etruschi di un centro agricolo dedito alla coltivazione della vite e dell’olivo.
Dal 2007 la direzione tecnica è affidata al Dott. Igor Fiorini, che coadiuvato dall'enologo Claudio Faucci, sta realizzando profondi cambiamenti volti a creare una gamma di vini che siano il connubio fra tradizione e aspettative di un mondo in continua evoluzione.